Assistenza legale e consulenza nell’ambito delle successioni legittime ed ereditarie, con particolare attenzione;
  • Ai procedimenti di impugnazione del testamento,
  • Accettazione di eredità
  • Divisione ereditaria  
  • Assistenza legale per procedimenti di azione di reintegra
  • Assistenza per azioni di riduzione della legittima dell’azione legittima

Principio della unicità dello stato del Figlio  
Con la Legge n. 219/12 e' stato definitivamente abrogato l’istituto della commutazione ( la facoltà dei figli legittimi di soddisfare in denaro i figli naturali che non si opponevano)  che era la principale discriminazione nel trattamento successorio tra figli legittimi e figli naturali. Con la novella del 2012 scomparendo la categoria dei figli naturali,  con l’affermazione del principio dell’unicità dello stato del figlio, tutti i figli ( naturali e legittimi )  partecipano inderogabilmente alla comunione ereditaria senza che i figli nati fuori dal matrimonio (ma riconosciuti) possano subire l’opzione di estromissione della comunione precedentemente attribuita a quelli nati nel matrimonio.    

La Legge n. 219/2012 ha modificato anche il DPR 396/2000 in ordine al nome del minore. Il nome imposto al bambino deve corrispondere al sesso e può essere costituito da un solo nome o da più nomi, anche separati, non superiori al numero di tre. Nel caso siano imposti due o più nomi separati da virgola, negli estratti e nei certificati rilasciati dall’Ufficiale di Stato civile e dall’Ufficiale di anagrafe deve essere riportato solo il primo dei nomi imposto.